I campi a seguire sono obbligatori
Grado Parentela * Seleziona Familiari Parenti 1° Grado Parenti Amici/Colleghi Altro
Tipo di annuncio * Seleziona Necrologio Partecipazione Anniversario
Data decesso *
Luogo *
Titolo * Seleziona Anniversario Trigesimo Ricorrenza Ringraziamento Onomastico
Data morte
Data ricorrenza
Anno anniversario
Nome Defunto *
Cognome Defunto *
Selezionare il nome del Defunto * seleziona CONCETTO PALUMBO Concetto Palumbo Concetto Palumbo Concetto Palumbo Elsa Puglisi Concetto Palumbo CONCETTO PALUMBO Concetto Palumbo Concetto Palumbo Concetto Palumbo Angela Giuffrida Elsa Puglisi Geremia MARIA LIROSI Maria Lirosi Lombardo CONCETTO PALUMBO MARIA LI ROSI LOMBARDO MARIA LI ROSI TONY RINALDI CONCETTO PALUMBO Concetto Palumbo Concetto Palumbo Concetto Palumbo vito rizzo Maria Lombardo Vito Rizzo ANTONIETTA QUATTROCCHI Maria Lombardo VITO RIZZO Antonio Rinaldi MICHELA FECAROTTA COSENTINO DI RONDE' LINA GIUFFRIDA Biagio Moschetto Maria Lombardo EVA VERGANI Biagio Moschetto Michela Fecarotta in Cosentino Biagio Moschetto Michele Accardo MICHELE ACCARDO Michele Accardo MICHELE ACCARDO
I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Croce
Citazioni proposte scegli una citazione Ecco, è l'ora di andare: io a morire, e voi a vivere. Chi di noi vada verso il meglio è oscuro a tutti fuorchè al Dio. Socrate Il grande dolore che ci provoca la morte di un buon conoscente ed amico deriva dalla consapevolezza che in ogni individuo v'è qualcosa che è solo suo, e che va perduto per sempre. Arthur Schopenhauer La morte non è un periodo di chiusura dell'esistenza, ma soltanto un intermezzo, un passaggio da una forma a un'altra dell'essere infinito. Wilhelm von Humboldt La morte non è un tramonto che cancella tutto, ma un passaggio, una migrazione e l'inizio di un'altra vita per ogni vita. Cicerone La morte odora di resurrezione. Eugenio Montale La morte si sconta vivendo. Giuseppe Ungaretti Non avere paura di dirmi che la morte è vicina, perchè essa è per me la porta della vita. San Francesco d'Assisi Non v'è rimedio per la nascita e la morte, salvo godersi l'intervallo. Arthur Schopenhauer Sol chi non lascia eredità d'affetti poca gioia ha dell'urna. Ugo Foscolo Vivere nei cuori che lasciamo non è morire. Thomas Campbell
Citazione
Foto
Elimina foto
Testo introduttivo
Titolo del nome
Defunto
Post Nomen
Testo Necrologio
Luogo creazione *
Data Pubblicazione *
Crediti
Inserisci l'anniversario Elimina l'anniversario
Tipo * Seleziona Anniversario Trigesimo Ricorrenza Ringraziamento Onomastico
Da
A
Anno
Citazioni scegli una citazione Ecco, è l'ora di andare: io a morire, e voi a vivere. Chi di noi vada verso il meglio è oscuro a tutti fuorchè al Dio. Socrate Il grande dolore che ci provoca la morte di un buon conoscente ed amico deriva dalla consapevolezza che in ogni individuo v'è qualcosa che è solo suo, e che va perduto per sempre. Arthur Schopenhauer La morte non è un periodo di chiusura dell'esistenza, ma soltanto un intermezzo, un passaggio da una forma a un'altra dell'essere infinito. Wilhelm von Humboldt La morte non è un tramonto che cancella tutto, ma un passaggio, una migrazione e l'inizio di un'altra vita per ogni vita. Cicerone La morte odora di resurrezione. Eugenio Montale La morte si sconta vivendo. Giuseppe Ungaretti Non avere paura di dirmi che la morte è vicina, perchè essa è per me la porta della vita. San Francesco d'Assisi Non v'è rimedio per la nascita e la morte, salvo godersi l'intervallo. Arthur Schopenhauer Sol chi non lascia eredità d'affetti poca gioia ha dell'urna. Ugo Foscolo Vivere nei cuori che lasciamo non è morire. Thomas Campbell
Luogo creazione
Utente Società di capitale Società di persone Persona fisica Ente Pubblico Altro
Tipo documento Fattura Ricevuta
Ragione Sociale *
Nome *
Cognome *
Indirizzo *
CAP
Città
Provincia
Telefono *
Email *
Codice fiscale *
Email
Password
Invia